Tecnico di Riabilitazione Psichiatrica

Operatore certificato in Interventi Assistiti dall’Animale

Master di I livello in Diagnosi e Trattamenti Multidisciplinare per i Disturbi del Comportamento Alimentare

Ho conseguito la laurea in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012 con il massimo dei voti e con l’elaborato dal titolo ” Il cambiamento allo specchio, il teatro riflette”. La mia passione per il mondo animale mi ha avvicinata all’Associazione Spaziopernoi, presso cui ho scoperto l’approccio cognitivo-zooantropolgico.

Dopo la frequenza di un corso specifico ed accreditato e con il superamento di un esame teorico finale, ho conseguito nel 2013 il diploma di  Operatore di Pet Therapy con approccio cognitivo- zooantropologico secondo Carta Modena 2002 (documento articolato e patrocinato dal Ministero della Salute e riconosciuto da numerosi enti pubblici ed associativi).

Nel 2014 ho frequentato un corso specifico di Zooantropologia Didattica per approfondire e migliorare le mie conoscenze e competenze.
Inoltre ho conseguito la certificazione di coppia pet-patner nel 2014 con il mio cane, valutato adeguato e certificato dalla commissione di Spaziopernoi a collaborare nelle attività assistite da animali (A.A.A.) e terapie assistite dagli animali (T.A.A.).
Ho avuto esperienze di pet therapy in diversi contesti sanitari ed assistenziali, con fasce di età diversificate avvalendosi, quando necessario, della collaborazione di colleghi esperti in zooantropologia per offrire una gamma completa e soddisfacente di attività referenziali e relazionali. Nel 2017 come richiesto dalle Linee Guida Nazionali sugli Interventi Assistiti dagli Animali, ho conseguito il riconoscimento della formazione pregressa e l’idoneità ai seguenti titoli: Refente di Educazione Assistita dall’Animale (E.A.A:), Referente di T.A.A. e Coadiutore del cane, gatto e coniglio.

Ho collaborato in passato e collaboro tuttoggi in libera professione come Te.R.P. con l’A.S.S.T. di Melegnano e della Martesana presso il servizio di Residenzialità Leggera.

Ho seguito privatamente persone con disturbi psichiatrici svolgendo interventi riabilitativi di risocializzazione e riorganizzazione del tempo libero attraverso la ri-conquista di abilità di base e sociali.

Ho collaborato in libera professione come Te.R.P. con l’A.S.S.T.di Monza Ospedale San Gerardo presso il servizio di Centro Diurno “La Casa di Bianca” per i Disturbi del Comportamento Alimentare, svolgendo interventi di ristrutturazione alimentare, rieducazione alimentare delle condotte restrittive e compensatorie, attività espressive, risocializzanti, corporee e psicoeducative individuali e di gruppo.

Ho frequentato ed ottenuto il titolo di Master di I livello ” Diagnosi e trattamenti multidisciplinari dei disturbi del comportamento alimentare” presso l’Università degli Studi Milano Bicocca, il tirocinio e la tesi sono frutto di un’ indagine ed approfondimento delle tecniche riabilitative sulla dispercezione dell’immagine corporea nei pazienti affetti da D.C.A.

Ho pubblicato articoli presso i Books of Abstracts di diversi Congressi Internazionali, inerenti “la funzione del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica nell’attività riabilitativa del Teatro” e “DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E DISTURBO  DELL’IMMAGINE CORPOREA: INDAGINE TRASVERSALE INTERNAZIONALE SUGLI SPECIFICI TRATTAMENTI RIABILITATIVI e “Indagine naturalistica sui percorsi riabilitativi rivolti al disturbo dell’immagine corporea nei DCA”.

Inoltre ho collaborato con la Cooperativa Comunità Il Sorriso in interventi di ADH (assistenza domiciliare disabilità) per un supporto educativo-riabilitativo in minori affetti da sindrome di autismo o spettro autistico e supporto educativo scolastico con minori affetti da diverse sindromi psico-affettive, comportamentali e sensoriali.

Ho inoltre collaborato con la Cooperativa Cascina Biblioteca in interventi di ADM (assistenza domiciliare minori) per un supporto educativo-riabilitativo ai monori in condizioni sociali di disagio o difficoltà.

La dott.ssa Collodello riceve su appuntamento presso lo Studio della dr.ssa Menichini.

Per richiesta appuntamento compila il modulo qui di seguito: